La gioielleria Antonini Milano, fondata nel 1919, è guidata dal direttore creativo e appassionato di arte contemporanea Sergio Antonini e ha la sua sede principale nella cornice di Palazzo Borromeo a Milano, dove a cadenza regolare vengono organizzate mostre di grande impatto.
Fondata nel 1912, Bonotto è parte del Gruppo Zegna dal 2016. Agli esordi l’azienda produceva cappelli e negli anni si è trasformata in un’eccellenza italiana leader nei tessuti di altissima qualità e ad alto contenuto di innovazione tecnologica. Bonotto è stata tra le prime aziende italiane ad aver accolto l’arte contemporanea al proprio interno.
Carapelli Firenze S.p.A. è un’azienda olearia fondata nel 1893, con oltre centoventi anni di esperienza nell’arte dell’olio extravergine d’oliva. Nel 2018, in occasione del suo 125° anniversario, lancia il premio Carapelli for Art, concorso di arti visive nato con l’intenzione di valorizzare, promuovere e sostenere gli artisti emergenti.
Mutina è un’azienda leader nei rivestimenti ceramici che si distingue nel proprio settore per il coinvolgimento di grandi designer nella creazione dei suoi prodotti. L’azienda, fondata dal collezionista Massimo Orsini, ha un legame molto forte con l’arte contemporanea e nel 2017 ha lanciato il programma Mutina for Art, curato da Sarah Cosulich che si avvale di due spazi: il MUT, nella sede di Fiorano Modenese e Casa Mutina Milano, lo showroom di Milano.
COIL è una società di vendita carburanti e di trasporto di mangimi con sede a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, e che fa capo al collezionista trentenne Michele Cristella. Il business è tradizionale, ma la collezione corporate, in continua espansione, è improntata alla ricerca e formata in prevalenza da opere di giovani artisti.
Il Grand Hotel Miramare è un hotel a 5 stelle con sede a Santa Margherita Ligure. Fondato nel 1903, è tra i più iconici della riviera ligure. Il suo proprietario, il collezionista Andrea Fustinoni, ha portato la sua passione per l’arte contemporanea sia nelle camere che negli ambienti comuni del Miramare, creando un’eccezionale collezione interna all’hotel.
Il Gruppo ALA (Advanced Logistics for Aerospace) è leader in Italia e tra i principali player a livello globale nell'offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti per l'industria aeronautica e aerospaziale. Nel 2021 ha iniziato il suo percorso nell’arte contemporanea lanciando il progetto ALA for Art.
Gruppo Ingegneria Torino (GIT) offre servizi di progettazione e consulenza in diversi ambiti, con specifici settori che coprono la geologia e geotecnica, idrologia e idraulica, impianti, strutture e l’edilizia sia industriale che privata. Il suo amministratore, Cristiano Cavallo, è un collezionista che ha portato la sua passione per l’arte nella sede aziendale.
Imparato Case è un’agenzia immobiliare con sede alla Garbatella a Roma. Fondata nel 2015, in breve tempo ha saputo imporsi nel mercato della capitale grazie alla professionalità e a metodi comunicativi all’avanguardia e innovativi.
Mutina è un’azienda leader nei rivestimenti ceramici che si distingue nel proprio settore per il coinvolgimento di grandi designer nella creazione dei suoi prodotti. L’azienda, fondata dal collezionista Massimo Orsini, ha un legame molto forte con l’arte contemporanea e nel 2017 ha lanciato il programma Mutina for Art, curato da Sarah Cosulich che si avvale di due spazi: il MUT, nella sede di Fiorano Modenese e Casa Mutina Milano, lo showroom di Milano.
Prologis Italia è una multinazionale, leader mondiale nel settore immobiliare per la logistica. Nel parco logistico vicino a Lodi ha deciso di investire nell’arte urbana commissionando otto grandi murales, in una visione che vede al centro il benessere dei dipendenti e degli avventori dell’azienda.
L’agenzia Sanpaolo Invest di Treviglio, in provincia di Bergamo, è un’agenzia di Private Banking diretta da Ermanno Tassi e ha al suo interno uno spazio dedicato a mostre di arte contemporanea. Ermanno Tassi è inoltre fortemente impegnato nello sviluppo della cultura e dell’arte nella sua città.
Spazio Leonardo è l’agenzia assicurativa di Leonardo Assicurazioni (Gruppo Generali) con sede nel distretto di Porta Nuova a Milano, cuore finanziario d’Italia. Dal 2018 organizza tre mostre l’anno in un’ottica di benessere aziendale tout court.
Tecnomed, con sedi a Trento, Rovereto e Verona, opera nel campo medico specialistico e rappresenta un'eccellenza nelle prestazioni di diagnostica per immagini. All’interno dei suoi centri è esposta parte della collezione di arte contemporanea del fondatore Mauro De Iorio.
Zazà Ramen è un ristorante in via Solferino a Milano, famoso per la sua cucina giapponese e ovviamente per i suoi ramen. Il proprietario Brendan Becht appartiene a una delle più note famiglie di collezionisti in Olanda.