Public days: 4 -6 novembre 2022
Artissima in città

Rimbalzi

Grattacielo Intesa Sanpaolo
Corso Inghilterra 3

lun-ven: ore 9.30 – 20.00
sab: ore 9.30 – 14.30
dom: chiuso

3 novembre – 5 dicembre 2021

HUB INDIA IN CITTA – CLASSICAL RADICAL

Palazzo Madama
piazza Castello 1

lun, mer, ven, sab e dom, ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

5 novembre – 5 dicembre 2021

HUB INDIA IN CITTA – CLASSICAL RADICAL

MAO Museo d’Arte Orientale
via San Domenico, 11

mar, mer, ven, sab e dom, ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

5 novembre – 5 dicembre 2021

HUB INDIA IN CITTA – CLASSICAL RADICAL

Accademia Albertina di Belle Arti
Via Accademia Albertina, 6

gio-ven, ore 14.00-18.00
sab-dom, ore 10.00-18.00

5 novembre – 5 dicembre 2021

Musei e fondazioni

Per aggiornamenti su giorni, orari e modalità di accesso, consultare il sito delle istituzioni

Agnieszka Kurant. Crowd Crystal

a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

4 novembre 2021 – 27 febbraio 2022

Bracha L. Ettinger. Bracha’s Notebooks

a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria e Andrea Viliani

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

4 novembre 2021 – 27 febbraio 2022

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC

a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

7 novembre 2021 – 6 marzo 2022

A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita

sviluppata curatorialmente da Andrea Viliani, sulla base di un concetto di Carolyn Christov-Bakargiev e Achille Bonito Oliva, con un Comitato scientifico composto da Marcella Beccaria, Cecilia Casorati, Laura Cherubini, Stefano Chiodi, Paola Marino

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

25 giugno 2021 – 30 gennaio 2022

Otobong Nkanga. Corde che si arricciano attorno alle montagne

a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

25 settembre 2021 – 30 gennaio 2022

Espressioni. La proposizione

a cura di Carolyn Christov-Bakargiev con Fabio Cafagna e Marianna Vecellio

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (TO)

giov-ven, ore 11.00-19.00

04 novembre 2020 – 24 gennaio 2021

Claudio Parmiggiani in VideotecaGAM

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta, 31

mar-mer, ven-dom,  ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

29 settembre 2021 – 6 febbraio 2022

Alessandro Sciaraffa. Sinfonia

a cura di Sara d'Alessandro Manozzo

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta, 31

mar-mer, ven-dom,  ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

21 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022

Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas

a cura di Elena Volpato

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta, 31

mar-mer, ven-dom,  ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

28 ottobre 2021 – 30 gennaio 2022

Una collezione senza confini. Arte internazionale dal 1990

a cura di Riccardo Passoni

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
via Magenta, 31

mar-mer, ven-dom,  ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

3 novembre 2021 – 30 novembre 2022

Safe House

a cura di Irene Calderoni e Bernardo Follini

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane, 16

5 novembre 2021 – 30 gennaio 2022

Stretching the Body

mostra collettiva

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane, 16

5 novembre 2021 – 30 gennaio 2022

Martine Syms: Neural Swamp

a cura di Irene Calderoni e Amanda Sroka

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane, 16

5 novembre 2021 – 30 gennaio 2022

Richard Long, Giulio Paolini e Remo Salvadori da Marisa e Mario Merz

a cura di Mariano Boggia

Fondazione Merz
via Limone, 24

mar-dom, ore 11.00-19.00

2 novembre 2021 – 9 gennaio 2022

Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto

a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi

OGR – Officine Grandi Riparazioni
corso Castelfidardo, 22

gio-ven, ore 12.00-21.00
sab-dom, ore 10.00-21.00

23 settembre 2021 – 16 gennaio 2022

Ettore Fico. L’opera disegnata dal 1955 al 2004

a cura di Andrea Busto

MEF – Museo Ettore Fico
via Francesco Cigna, 114

venerdì, ore 14.00-19.00
sab-dom, ore 11.00-19.00

24 settembre – 19 dicembre 2021

Stefano Di Stasio. Un attimo di eternità

a cura di Andrea Busto

MEF – Museo Ettore Fico
via Francesco Cigna, 114

venerdì, ore 14.00-19.00
sab-dom, ore 11.00-19.00

24 settembre – 19 dicembre 2021

Jack Pierson

a cura di Andrea Busto

MEF – Museo Ettore Fico
via Francesco Cigna, 114

venerdì, ore 14.00-19.00
sab-dom, ore 11.00-19.00

5 novembre – 19 dicembre 2021

TEMPORARY LANDSCAPE Erbari, mappe, diari Eugenio Tibaldi

a cura di Marco Scotini

PAV – Parco Arte Vivente
Centro Sperimentale d’Arte Contemporanea
via Giordano Bruno, 31

ven, ore 15.00-18.00
sab-dom, ore 12.00-19.00

6 novembre 2021 – 27 febbraio 2022

Videoinsight® Cube | Waiting for the Prince

Fondazione Videoinsight
via Bonsignore, 7 10131 Torino

su appuntamento

4 ottobre – 18 dicembre 2021

Gallerie

Per aggiornamenti su giorni, orari e modalità di accesso, consultare il sito delle gallerie

NOTTE DELLE ARTI CONTEMPORANEE - sabato 6 novembre

Maura Banfo. Il mio spazio mare

Special Opening 6 novembre

RICCARDO COSTANTINI CONTEMPORARY
via Giovanni Giolitti, 51

26 ottobre 2021 – 15 gennaio 2022

Hilario Isola Rurale

Opening 6 novembre 18.00-24.00

GUIDO COSTA PROJECTS
via Mazzini, 24

6 novembre 2021 – 6 febbraio 2022

Architetture Criminali Adelaide Di Nunzio

Opening 6 novembre

FEBO E DAFNE
via Vanchiglia, 16

mar-sab, ore 15.00-19.00

6 novembre 2021 – 8 gennaio 2022

Daniele D’Acquisto. Log

Special Opening 6 novembre

GAGLIARDI E DOMKE
via Cervino, 16

mar-ven, ore 15.30-19.00

5 novembre 2021 – 14 gennaio 2022

Tre astrattisti a confronto. Carla Accardi, Mimmo Rotella, Giulio Turcato

Special Opening 6 novembre

IN ARCO
piazza Vittorio Veneto, 1/3

14 settembre 2021 – 20 gennaio 2022

Marinella Senatore: Make it shine

Special Opening 6 novembre 10.30-23.00

MAZZOLENI
piazza Solferino, 2

mar-ven, ore 10.30-12.45/ 16.00-19.00

sab su appuntamento

2 novembre 2021 – 29 gennaio 2022

Lothar Baumgarten

Special Opening 6 novembre 9.30-23.00

FRANCO NOERO
via Mottalciata, 10/b

lun e sab, ore 15.00-19.00
mar-ver, ore 11.00-19.00

02 novembre 2021 – 19 febbraio 2022

Henrik Håkansson. Paintings of Trees for Birds

Special Opening 6 novembre 9.30-23.00

FRANCO NOERO
via Mottalciata, 10/b

lun e sab, ore 15.00-19.00
mar-ver, ore 11.00-19.00

20 luglio – 31 dicembre 2021

Sulla Fotografia (analogie e figure del dissimile) GIOBERTO NORO

Special Opening 6 novembre 11.00-23.00

PEOLA SIMONDI
via della Rocca, 29

mar- sab, ore 15:00-19:00
mattino su appuntamento

29 ottobre – 23 dicembre 2021

Jan Dibbets | Miliardi di universi

Special Opening 6 novembre 11.00-23.00

GIORGIO PERSANO
via Stampatori, 4

mar–sab, ore 10.00–15.00 / 15.30–19.00

7 ottobre – 23 dicembre 2021

Rob Birza | Afghanistan

Special Opening 6 novembre 11.00-23.00

GIORGIO PERSANO
via Stampatori, 4

mar–sab, ore 10.00–15.00 / 15.30–19.00

14 settembre – 27 novembre 2021

PAOLO MUSSAT SARTOR. VISIONI

Special Opening 6 novembre 18.00-23.00

PHOTO&CONTEMPORARY
via dei Mille, 36

15 settembre – 30 ottobre 2021

Jacopo Mandich Something d’eterico eretico

Opening 6 novembre 11.00-23.00

RAFFAELLA DE CHIRICO ARTE CONTEMPORANEA
via Barbaroux, 16

6 novembre – 22 dicembre 2021

GIULIO PAOLINI – Qui (da lontano)

Special Opening 6 novembre 20.00-23.00

TUCCI RUSSO CHAMBRE D’ART
Via Davide Bertolotti, 2

mer-sab, ore 11.00-13.00 e 15.00-19.00

28 ottobre 2021 – 29 gennaio 2021

TONY CRAGG - In No Time

Special Opening 6 novembre

TUCCI RUSSO STUDIO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Via Stamperia, 9
Torre Pellice

mer-dom, ore 10.30-13.00 e 15.00-19.00

10 ottobre 2021 – 30 gennaio 2022

Colm Mac Athlaoich Percept / Ethos

Special Opening 6 novembre 11.00-23.00

WEBER & WEBER
via San Tommaso, 7

mar-sab, 15:30-19:30

2 novembre – 23 dicembre 2021

ALTRE GALLERIE DA SCOPRIRE A TORINO

Biasutti Giampiero. Studio d'arte per il '900

BIASUTTI GIAMPIERO Studio d’arte per il ‘900
via della Rocca, 10

mar-sab, 115.30pm-19.0pm

mattino su appuntamento

BIASUTTI & BIASUTTI

BIASUTTI & BIASUTTI
via A. Bonafous, 7/L

Gisella Chaudry. Punto di Contatto

mostra personale

RAFFAELLA DE CHIRICO ARTE CONTEMPORANEA
via Barbaroux, 16

mar-ven, ore 15.00-19.00

23 ottobre – 19 novembre 2021

Giorgio Galotti

GIORGIO GALOTTI
galleria nomade dal 2020

Windows | DAVID REIMONDO: Gesti

a cura di Gaspare Luigi Marcone

MAZZOLENI
piazza Solferino, 2

mar-ven, ore 10.30-12.45/ 16.00-19.00

sab su appuntamento

30 settembre – 13 novembre 2021

The Body Of Christ

mostra personale

NOIRE CHAPEL
San Sebastiano da Po, TO

su appuntamento

DAVIDE PAULETTO | ARTE CONTEMPORANEA

DAVIDE PALUDETTO | ARTE CONTEMPORANEA
via degli Artisti, 10

Altre istituzioni e spazi a Torino e dintorni

Per aggiornamenti su giorni, orari e modalità di accesso, consultare il sito delle istituzioni

CARLO D’ORIA. SENTINELLE

Palazzo Madama
piazza Castello

lun, mer, ven, sab, dom, ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

20 ottobre – 12 dicembre 2021

Fernando Sinaga. Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti

a cura di Begoña Martínez e Pedro Medin

MAO Museo d’Arte Orientale
via San Domenico, 11

mar, mer, ven, sab, dom, ore 10.00-18.00
gio, ore 13.00-21.00

30 ottobre 2021 – 6 marzo 2022

Martin Parr. We ❤ Sports

a cura di Walter Guadagnini, con la collaborazione di Monica Poggi

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
via delle Rosine, 18

mer-dom, ore 11.00-19.00

28 ottobre 2021 – 13 febbraio 2022

Salvatore Vitale. How to Secure a Country

mostra personale

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
via delle Rosine, 18

mer-dom, ore 11.00-19.00

3 novembre – 12 dicembre 2021

Luca Bertolo WHO SAVES US

a cura di Sergey Kantsedal con l'assistenza di Yuliya Say

Associazione Barriera
via Crescentino, 25

Durante Artissima, ore 11.00-13.00 e 15.00-18.00

Visitabile durante Artissima, dal 4 al 6 novembre 2021
Opening 7 novembre  2021

Cripta747

CRIPTA747
via Catania, 15

L'Igloo di Mario Merz

Corte d'Onore, Reggia di Venaria

Reggia di Venaria Reale

Piazza della Repubblica, 4, 10078 Venaria Reale (Torino)

mar-ven, ore 9.30-17.00
sab, dom e festivi, ore 9.30-18.30

12 ottobre 2021 – 30 marzo 2022

The Upcoming Art - da un'idea di Alessandro Marena part_4

a cura di Francesca Canfora

Associazione Alessandro Marena

Via dei Mille 40/A, Torino

lun-sab, 16.00-19.00

3 novembre – 30 novembre 2021

G. Grazia Toderi e Gilberto Zorio

a cura di Andrea Viliani, Organizzazione Associazione Panchine d'Artista

Chiesa della Confraternita del SS. Nome di Gesù
Piazza Michele Baretta, Vigone (TO)
Informazioni: Panchine d’Artista

sab, 15.00-19.00;
dom, 11.00-13.00 e 15.00-19.00

Aperture straordinarie:
dal 4 al 7 novembre 2021, in occasione di Artissima, 12.00-22.00; e su appuntamento (011/9804269 – int. 5)

16 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022

Badly Buried. Group Show

a cura di Jade Barget, Naz Cuguoğlu, Alice Sarmiento

Palazzo Re Rebaudengo

Guarene (CN)

2 ottobre – 28 novembre

Parco d'arte Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Collina di San Licerio

Guarene (CN)

Parco di sculture permanenti di grandi dimensioni.

Artiste/i: Ludovica Carbotta, Manuele Cerutti, Carsten Höller, Mark Handforth, Paul Kneale, Wilhelm Mundt, Marguerite Humeau 

ECOPHILIA. Esplorare l’alterità, sviluppare empatia

a cura di Andrea Lerda

Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”

Piazzale Monte dei Cappuccini, 7 10131 Torino (TO)

mar, mer, gio, sab, dom, ore 10.00-18.00

ven, ore 10.00-20.00

Fino al 23 gennaio 2022

Uno, Nessuno, Centomila

mostra collettiva

ARTUNER
Palazzo Capris
Via Santa Maria 1 10122 – Torino

4 novembre, vernissage 17.00-19.00
5 – 7 novembre, 10.30 – 18.30

04 novembre – 07 novembre 2021