Quando
4 – 6 novembre 2022
3 novembre: preview (su invito)
4 – 5 – 6 novembre: apertura al pubblico
Dove
OVAL Lingotto Fiere
via Giacomo Mattè Trucco, 70
Torino
3 novembre: preview (su invito)
4 – 5 – 6 novembre: apertura al pubblico
via Giacomo Mattè Trucco, 70
Torino
Artissima 2020, diretta da Ilaria Bonacossa, cambia forma e propone un modello Unplugged: una versione intima della fiera, dilatata nei tempi e negli spazi, con progetti digitali e esposizioni fisiche.
online
4 – 9 novembre 2021
clicca qui
online
27 ottobre – 9 novembre 2021
clicca qui
GAM
Via Magenta 31
Torino
3 – 12 FEB 2021
mer – gio: 11.00- 19.00
ven: 11.00- 20.00
Palazzo Madama
Piazza Castello
Torino
3 – 12 FEB 2021
mer – gio: 11.00- 19.00
ven: 11.00- 20.00
MAO
Via San Domenico 11
Torino
3 – 12 FEB 2021
mer – gio: 11.00- 19.00
ven: 11.00- 20.00
I titoli di ingresso sono acquistabili online sulla piattaforma vivaticket.it
Domenica 7 novembre sarà possibile acquistare i biglietti anche alla biglietteria on site dell’Oval.
I visitatori sono invitati a visionare e rispettare le norme indicate nel paragrafo “Visita Artissima in sicurezza” e il protocollo Covid-19 per l’accesso all’evento.
I visitatori sono inoltre invitati a controllare gli aggiornamenti sul nostro sito web periodicamente, in particolare nei giorni immediatamente precedenti alla visita in fiera.
Intero: € 16,00 (più prevendita)
Ridotto: € 13,00 * (più prevendita)
Speciale bambini 0 – 11 anni: € 1,00
Ingresso gratuito per persone con disabilità e accompagnatore, senza limitazione di giorno e fascia oraria
* Ridotti di legge: ragazzi 12-18 anni, over 65 anni, studenti universitari su presentazione della tessera universitaria, militari in divisa. Tessera Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card.
Informazioni di servizio:
– Considerata la natura dell’evento e nel rispetto delle opere esposte, è consentito l’accesso al padiglione fieristico solo ai cani di piccola taglia tenuti al guinzaglio e ai cani guida.
– In seguito ai recenti aggiornamenti delle procedure di sicurezza, le borse di grandi dimensioni non saranno consentite all’interno del Padiglione fieristico. Vi consigliamo pertanto di non portare con voi valigie o borse più grandi di una borsa a mano o porta computer. Tutte le borse più voluminose di queste potranno essere lasciate al guardaroba (costo 4 Euro per pezzo).
Artissima è lieta di darvi il benvenuto e vi invita a seguire le seguenti norme di accesso e comportamento, per la salute e la sicurezza di tutti.
L’accesso sarà consentito a un numero contingentato di visitatori per potervi garantire un’adeguata distanza interpersonale.
Grazie per la vostra collaborazione!
* In mancanza della certificazione verde-green pass, il pubblico di Artissima (già in possesso del biglietto di ingresso alla manifestazione) potrà usufruire del servizio di “tampone rapido” presso l’apposita tenda allestita all’esterno e gestita dall’azienda sanitaria IRM, Indagini Ricerche Mediche. Il servizio sarà disponibile nei giorni di apertura al pubblico, dalle 12.00 alle 17.00.
Le iscrizioni per le Artissima 2021 sono chiuse. Per maggiori informazioni:
L’ammissione ad Artissima è riservata ai galleristi ed agli operatori economici attivi nel campo dell’arte contemporanea. La partecipazione è esclusa alle case d’asta, società di vendita per corrispondenza, artisti indipendenti ed ai soggetti privati.
Ingresso parcheggi e pedonale: Via Giacomo Mattè Trucco 70, Torino 10126
la Metropolitana 1 collega le stazioni di Porta Nuova e Porta Susa con il Lingotto in pochi minuti. Ci sono corse dalle 5.30 alle 00.30; il biglietto costa 1,70€.
Taxi
Il tragitto in taxi dal centro richiede dai 10 ai 20 minuti per un costo indicativo di 15-20€ – (T 011 5737 / 011 5730)
il servizio bus Arriva Italia collega l’aeroporto di Caselle con la città di Torino, con corse tutti i giorni dalle 06.10 alle 23.45. Il tragitto richiede circa 45 minuti e costa 6,50€. Per raggiungere Artissima si può scendere a Porta Nuova o Porta Susa e prendere la metropolitana 1 in direzione Lingotto.
il tragitto in taxi richiede circa 35 minuti per un costo indicativo di 40€ – (T 011 5737 / 011 5730)
> da A4, A5, A32, Caselle-Aeroporto: imboccare la tangenziale in direzione Savona-Alessandria-Piacenza e prendere l’uscita Corso Unità d’Italia;
> da A6, A21: prendere l’uscita Corso Unità d’Italia;
> da Corso Unità d’Italia imboccare il sottopasso di Corso Spezia e di lì il parcheggio del Lingotto.
Artissima ha attivato per i visitatori in arrivo a Torino una partnership con Gruppo Gattinoni – da oltre 35 anni nome di spicco nei settori del Turismo Leisure, del MICE (meeting, incentive, conference, exhibiton) e del Business Travel – affinché possa offrire assistenza nell’organizzazione del proprio viaggio su misura in città, con soluzioni personalizzate. Il Gruppo Gattinoni nasce nel 1983 dalla passione per i viaggi e l’organizzazione di eventi di Franco Gattinoni, fondatore e presidente del Gruppo; ha sede a Milano e oggi impiega circa 450 persone, con una rete di oltre 1500 agenzie su tutto il territorio italiano.
Per ulteriori informazioni e per organizzare il vostro viaggio a Torino visitate il sito www.gattinoni.it o contattate / +39 011 2077125
Fra i servizi che la fiera offre ai suoi visitatori, si riconferma la #SocialRoom, uno spazio fisico in cui il pubblico digitale della fiera potrà ricaricarsi e ricaricare i propri dispositivi e connettersi in rete: una vera charging & working station a due passi dagli stand. Nel 2019 Artissima introduce un’ulteriore area per i visitatori della fiera più attivi e connessi con il mondo dei social media, rendendoli protagonisti tramite la condivisione dei loro contenuti, in diretta o differita. #LivingArtissima, come dice il nome, è al tempo stesso un salotto e un mezzo per vivere a pieno e trasversalmente la fiera.
Hasthags ufficiali: #Artissima #Artissima2019 #Artissima26
Artissima - via Magenta 31 - 10128 Torino, Italia. P.IVA e CCIAA 09731930013