2 - 4 Novembre 2018
DAF struttura

Nel 2018 la fiera lancia “Artissima Experimental Academy”, un nuovo progetto formativo in collaborazione con COMBO, che vive anche oltre i 4 giorni della manifestazione e presenta una serie di incontri e appuntamenti per professionisti del settore artistico. Il primo appuntamento di “Artissima Experimental Academy” si concretizza in fiera con il progetto DAF struttura curato da Zasha Colah e composto da Jan St. Werner.

DAF struttura è una scuola libera, un ambiente immersivo nato con Dynamische Akustische Forschung (Ricerca Acustica Dinamica), una classe tenuta da St. Werner presso l’Accademia di Belle Arti di Norimberga. Coniugando il lato formativo con una dimensione partecipata sperimentale e tecnologica, accoglie 25 studenti selezionati attraverso una call, relatori internazionali, sperimentatori e artisti in un ambiente – “struttura” – che sintetizza suono, ricerca acustica, arte e performance: un vero e proprio corso/workshop che ricrea all’Oval uno spazio modulare che è contemporaneamente un auditorium, uno studio di produzione, una stazione radio e un palco, una piattaforma per incontri dedicati ogni giorno a un diverso tema (testo, robotica, radio, performance) e a innovative contaminazioni tra arte, luce e suono.

DAF struttura propone anche una postazione radio, attraverso un trasmettitore a corto-raggio, come omaggio non solo alla storia della radio italiana, nata proprio a Torino negli studi della Rai, grazie alla collaborazione con gli archivi di Radio RAI, ma anche alle idee della rivoluzione futurista proposta da Tommaso Marinetti e Pino Masnada, con il manifesto per una Radia Futurista del 1933.

DAF struttura è in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Norimberga. Il progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

Artissima Digital
powered by