Main Section è la sezione di Artissima che raccoglie le gallerie più affermate della scena artistica internazionale: i nomi più consolidati per offrire ai collezionisti e al pubblico una rassegna di altissima qualità.
Dialogue/Monologue è la sezione di Artissima riservata alle gallerie emergenti e/o con un approccio sperimentale che intendono presentare uno stand monografico o il dialogo tra i lavori di 2 artisti.
New Entries è la sezione di Artissima riservata alle più interessanti gallerie internazionali emergenti, con meno di 5 anni di attività, per la prima volta in fiera.
La sezione beneficia del supporto di Marval Collection.
Art Spaces & Editions è la speciale sezione di Artissima dedicata alle gallerie e agli spazi non-profit che presentano edizioni, stampe e multipli di artisti contemporanei.
Present Future è dedicata ai talenti emergenti, preferibilmente di età inferiore ai 40 anni. Gli artisti sono selezionati in base a progetti specifici presentati dalle gallerie di riferimento o da spazi di ricerca.
La sezione ospita progetti monografici con l’obiettivo di mettere in risalto le nuove tendenze che stanno caratterizzando il panorama artistico internazionale.
Dal 2020 Present Future è ospitata sulla piattaforma digitale Artissima XYZ e da quest’anno sarà presente anche in fiera all’interno di una mostra collettiva dedicata alle sezioni curate.
Comitato curatoriale:
Ilaria Gianni, curatrice indipendente — Roma
Fernanda Brenner, curatrice indipendente e scrittrice — San Paolo
Back to the Future presenta progetti monografici di grandi pionieri dell’arte contemporanea del secolo scorso, attivi ancora oggi. La sezione accoglie opere realizzate a partire dal 1960 in dialogo con opere recenti, e mira a riportare al centro della conversazione internazionale artisti che hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’arte contemporanea. Per il grande pubblico, Back to the Future offre un’opportunità unica per conoscere importanti opere di quegli anni in dialogo con le sperimentazioni di oggi.
Dal 2020 Back to the Future è ospitata sulla piattaforma digitale Artissima XYZ e da quest’anno sarà presente anche in fiera all’interno di una mostra collettiva dedicata alle sezioni curate.
Comitato curatoriale:
Lorenzo Giusti, direttore GAMeC — Bergamo
Mouna Mekouar, curatrice indipendente e critica d’arte — Parigi
Disegni è la sezione di Artissima che presenta progetti monografici dedicati alle sperimentazioni più contemporanee con la pratica del disegno, originariamente associata alla carta e poi trasformatasi. La sezione intende valorizzare una pratica artistica in grado di catturare l’immediatezza processuale e di pensiero del gesto creativo, vivendo in uno spazio sospeso tra idea e opera finita.
Dal 2020 Disegni è ospitata sulla piattaforma digitale Artissima XYZ e da quest’anno sarà presente anche in fiera all’interno di una mostra collettiva dedicata alle sezioni curate.
Comitato curatoriale:
Bettina Steinbrügge, direttrice Hamburg Kunstverein — Amburgo
Lilou Vidal, curatrice indipendente e editor — Bruxelles, Torino